Certificato / Estratto di Nascita

* campi obbligatori
uso della copia integrale

Indicare l'uso previsto della copia integrale dell'atto di nascita

dati della persona

in base alla nuova legge di bilancio del 30 dicembre 2024 n. 207, ART.1 comm. 637, potrebbe essere richiesto un contributo amministrativo in misura non superiore a 300€ per la ricerca

question_mark
manage_search

per i nati dopo l'anno 1997, il comune di registrazione dell'atto di nascita potrebbe essere il comune di residenza della madre al momento della nascita del figlio


opzione apostilla
* richiedi l'apostilla:
L'apostilla è un timbro, apposto dalla Prefettura, che convalida il documento all’estero


opzione traduzione e legalizzazione
* opzione traduzione e legalizzazione:
Il servizio permette di far tradurre e legalizzare il certificato per l'utilizzo all'estero.
La legalizzazione viene effettuata presso la Procura della Repubblica sulla traduzione.




alarm_on
consegna
entro lunedì 21 aprile 2025
Loading...
euro
totale ordine
29.80 36.36
Loading...

Premendo il pulsante dichiaro di aver preso visione dell'Informativa Privacy di Pratiche.it S.r.l.
scegli un comune
scrivi le prime lettere del comune che stai cercando, apparirà nella lista di comuni qui sotto

Loading...


Il Certificato di Nascita attesta la nascita di una persona e ne specifica le informazioni relative: nome, cognome, data e Comune di nascita. Non contiene l'ora di nascita ne’ eventuali annotazioni per matrimonio, divorzio, morte.


L'Estratto di Nascita riporta i dati essenziali ricavati dall’atto di nascita e può comprendere (a discrezione dei singoli comuni) eventuali annotazioni marginali: orario di nascita, nominativi dei genitori, data di matrimonio, nominativo del coniuge etc.

N.B.  Si consiglia di segnalare nel modulo di richiesta quali annotazioni sono necessarie.

La Copia Integrale dell'Atto di Nascita è la fotocopia autenticata dell'atto di nascita contenente tutte le annotazioni riportate sul relativo registro di stato civile: certifica il cognome, prenome, prenomi aggiuntivi, sesso, luogo di nascita, ora, giorno, mese e anno di nascita, Comune di registrazione della nascita e comprende le annotazioni marginali (matrimonio, divorzio, decesso). Non richiedibile in caso di adozione.

N.B. per tutti i soggetti nati prima del 1930, in base alla nuova legge di bilancio del 30 dicembre 2024, n. 207, ART.1 comm. 637, potrebbe essere richiesto un contributo amministrativo in misura non superiore a 300€ per il rilascio dell'atto.

Inoltre si precisa che la tempistica relativa al recupero di atti per soggetti nati prima del 1930, potrebbe potrarsi fino a 6 mesi, a discrezione del comune.

Sarai avvisato dai nostri operatori, qualora necessario.

 

dettaglio costi del servizio
competenza imponibile iva totale
Certificato/Estratto di Nascita 29.80 € 22 % 36.36 €
totale 29.80 € 36.36 € 36.36 €
Cos’è l’Estratto di Nascita?
L'Estratto di Nascita riporta i dati essenziali ricavati dall’atto di nascita e può comprendere le eventuali annotazioni marginali: orario di nascita, nome dell’ospedale, nomi dei genitori, data di matrimonio, nome del coniuge, etc.
Cos’è la Copia Integrale dell’Atto di Nascita?
La copia Integrale dell’Atto di Nascita è la fotocopia autenticata dell'atto di nascita contenente tutte le annotazioni riportate sul relativo registro di stato civile: certifica il cognome, prenome, prenomi aggiuntivi, sesso, luogo di nascita, ora, giorno, mese e anno di nascita, Comune di registrazione della nascita e comprende le annotazioni marginali (matrimonio, divorzio, decesso).
In cosa consiste il servizio di Pratiche.it?
Un incaricato Pratiche.it, si recherà presso gli uffici Comunali , con i documenti utili per la richiesta, permettendovi di ricevere il Certificato/Estratto di Nascita comodamente sul PC, in ufficio come a casa, evitandovi lunghe code agli sportelli e ,inviando il documento anche per Posta Prioritaria, al domicilio preferito.
Quali dati occorrono per la richiesta di Copia Integrale dell’Atto di Nascita?
Per la Copia Integrale di Atto di Nascita, oltre al Nome, Cognome, luogo e data di nascita, occorre avere una copia del Documento d’Identità della persona oggetto di richiesta e una delega da lui firmata per il ritiro da parte nostra. Questo perché, visti i dati sensibili che vi si possono trovare, solo il diretto interessato o una persona da lui delegata, può essere autorizzato alla consultazione.
Cos’è l’Estratto di Nascita Multilingua?
L'estratto Multilingua o plurilingue è un documento che serve per provare la data e il luogo di nascita, è redatto per l'utilizzazione all'estero e non richiede traduzione. Esso è valido e riconosciuto nei seguenti paesi:
- in base alla Convenzione di Parigi del 27.09.1956: Belgio, Francia, Jugoslavia, Croazia, Slovenia, Paesi Bassi, Germania, Svizzera, Turchia;
- in base alla Convenzione di Vienna del 08.09.1976: Argentina, Austria, Lussemburgo, Portogallo, Spagna.
Quali dati occorrono per la richiesta di Estratto di Nascita?

Per l’Estratto di Nascita, oltre al Nome, Cognome, luogo e data di nascita, potrebbe essere necessario avere una copia del Documento d’Identità della persona oggetto di ricerca e una delega da lui firmata per il ritiro da parte di un incaricato di Pratiche.it

Per quali città possono essere richiesti i Certificati Anagrafici?
I Certificati Anagrafici possono essere richiesti sull’intero territorio nazionale.
Che validità ha l’Estratto di nascita?
L’Estratto di Nascita ha validità di 6 mesi dalla data di emissione.
Come è possibile effettuare il pagamento?
Il pagamento può essere effettuato tramite:
- Carta di Credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)
- Carta POSTEPAY
- Sistema PAYPAL
- Bonifico Bancario.
Come avviene la consegna del Certificato?

A chiusura e completamento dell'ordine, viene inviata una e-mail di conferma contenente l'esito della richiesta e un link al sito Pratiche.it. Una volta effettuato l'accesso all'interno della propria pagina personale, inserendo i dati forniti in fase d'iscrizione, si avrà accesso allo storico dei documenti ordinati, visionabili per 90 giorni dalla chiusura dell'ordine.

Il Certificato di Nascita attesta la nascita di una persona e ne specifica le informazioni relative: nome, cognome, data e Comune di nascita. Non contiene l'ora di nascita ne’ eventuali annotazioni per matrimonio, divorzio, morte.


L'Estratto di Nascita riporta i dati essenziali ricavati dall’atto di nascita e può comprendere (a discrezione dei singoli comuni) eventuali annotazioni marginali: orario di nascita, nominativi dei genitori, data di matrimonio, nominativo del coniuge etc.

N.B.  Si consiglia di segnalare nel modulo di richiesta quali annotazioni sono necessarie.

La Copia Integrale dell'Atto di Nascita è la fotocopia autenticata dell'atto di nascita contenente tutte le annotazioni riportate sul relativo registro di stato civile: certifica il cognome, prenome, prenomi aggiuntivi, sesso, luogo di nascita, ora, giorno, mese e anno di nascita, Comune di registrazione della nascita e comprende le annotazioni marginali (matrimonio, divorzio, decesso). Non richiedibile in caso di adozione.

N.B. per tutti i soggetti nati prima del 1930, in base alla nuova legge di bilancio del 30 dicembre 2024, n. 207, ART.1 comm. 637, potrebbe essere richiesto un contributo amministrativo in misura non superiore a 300€ per il rilascio dell'atto.

Inoltre si precisa che la tempistica relativa al recupero di atti per soggetti nati prima del 1930, potrebbe potrarsi fino a 6 mesi, a discrezione del comune.

Sarai avvisato dai nostri operatori, qualora necessario.

 

dettaglio costi del servizio
competenza imponibile iva totale
Certificato/Estratto di Nascita 29.80 € 22 % 36.36 €
totale 29.80 € 36.36 € 36.36 €

Cos’è l’Estratto di Nascita?
L'Estratto di Nascita riporta i dati essenziali ricavati dall’atto di nascita e può comprendere le eventuali annotazioni marginali: orario di nascita, nome dell’ospedale, nomi dei genitori, data di matrimonio, nome del coniuge, etc.
Cos’è la Copia Integrale dell’Atto di Nascita?
La copia Integrale dell’Atto di Nascita è la fotocopia autenticata dell'atto di nascita contenente tutte le annotazioni riportate sul relativo registro di stato civile: certifica il cognome, prenome, prenomi aggiuntivi, sesso, luogo di nascita, ora, giorno, mese e anno di nascita, Comune di registrazione della nascita e comprende le annotazioni marginali (matrimonio, divorzio, decesso).
In cosa consiste il servizio di Pratiche.it?
Un incaricato Pratiche.it, si recherà presso gli uffici Comunali , con i documenti utili per la richiesta, permettendovi di ricevere il Certificato/Estratto di Nascita comodamente sul PC, in ufficio come a casa, evitandovi lunghe code agli sportelli e ,inviando il documento anche per Posta Prioritaria, al domicilio preferito.
Quali dati occorrono per la richiesta di Copia Integrale dell’Atto di Nascita?
Per la Copia Integrale di Atto di Nascita, oltre al Nome, Cognome, luogo e data di nascita, occorre avere una copia del Documento d’Identità della persona oggetto di richiesta e una delega da lui firmata per il ritiro da parte nostra. Questo perché, visti i dati sensibili che vi si possono trovare, solo il diretto interessato o una persona da lui delegata, può essere autorizzato alla consultazione.
Cos’è l’Estratto di Nascita Multilingua?
L'estratto Multilingua o plurilingue è un documento che serve per provare la data e il luogo di nascita, è redatto per l'utilizzazione all'estero e non richiede traduzione. Esso è valido e riconosciuto nei seguenti paesi:
- in base alla Convenzione di Parigi del 27.09.1956: Belgio, Francia, Jugoslavia, Croazia, Slovenia, Paesi Bassi, Germania, Svizzera, Turchia;
- in base alla Convenzione di Vienna del 08.09.1976: Argentina, Austria, Lussemburgo, Portogallo, Spagna.
Quali dati occorrono per la richiesta di Estratto di Nascita?

Per l’Estratto di Nascita, oltre al Nome, Cognome, luogo e data di nascita, potrebbe essere necessario avere una copia del Documento d’Identità della persona oggetto di ricerca e una delega da lui firmata per il ritiro da parte di un incaricato di Pratiche.it

Per quali città possono essere richiesti i Certificati Anagrafici?
I Certificati Anagrafici possono essere richiesti sull’intero territorio nazionale.
Che validità ha l’Estratto di nascita?
L’Estratto di Nascita ha validità di 6 mesi dalla data di emissione.
Come è possibile effettuare il pagamento?
Il pagamento può essere effettuato tramite:
- Carta di Credito (VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS)
- Carta POSTEPAY
- Sistema PAYPAL
- Bonifico Bancario.
Come avviene la consegna del Certificato?

A chiusura e completamento dell'ordine, viene inviata una e-mail di conferma contenente l'esito della richiesta e un link al sito Pratiche.it. Una volta effettuato l'accesso all'interno della propria pagina personale, inserendo i dati forniti in fase d'iscrizione, si avrà accesso allo storico dei documenti ordinati, visionabili per 90 giorni dalla chiusura dell'ordine.