
Cos’è il casellario giudiziale europeo e a cosa serve
Il casellario giudiziale europeo consente di conoscere eventuali provvedimenti di condanna emessi nei confronti di una persona in uno degli Stati membri dell’Unione Europea.
Il casellario giudiziale europeo consente di conoscere eventuali provvedimenti di condanna emessi nei confronti di una persona in uno degli Stati membri dell’Unione Europea.
Il casellario giudiziale europeo consente di conoscere eventuali provvedimenti di condanna emessi nei confronti di una persona in uno degli Stati membri dell’Unione Europea.
Il certificato carichi pendenti è un documento che attesta l’esistenza di procedimenti penali in corso e non ancora definiti. Richiedilo online con Pratiche.it.
Il certificato di matrimonio attesta l’evento del matrimonio.
Può essere richiesto presso il Comune di celebrazione del matrimonio, oppure online con Pratiche.it
Il certificato godimento dei diritti politici attesta la capacità elettorale di un cittadino. Questo documento può essere richiesto per partecipare a concorsi pubblici, iscriversi all’albo e per confermare la propria posizione di elettore.
Scopri come accelerare la vendita di casa avendo i documenti necessari in regola. Dall’atto notarile alla certificazione energetica, ecco cosa ti serve.
La visura catastale, rilasciata dalla banca dati telematica dell’Agenzia del Territorio (Catasto), fornisce numerose informazioni relative a un immobile e ai suoi proprietari.
Fino al 2027 in Italia resterà obbligatoria la fattura elettronica, con una novità già dal 2025.
La visura ipotecaria permette di determinare se un soggetto, persona fisica o persona giuridica, sia intestatario di beni immobili e di individuare la presenza o meno di gravami sugli stessi.
Il Certificato Camerale Storico contiene tutte le informazioni di un’azienda a partire dalla data della sua prima costituzione.
Il certificato di nascita è il documento che attesta il nome e il cognome del bambino e altri dati relativi alla sua nascita.
Prorogato fino al 31 marzo 2025 il divieto di fatturazione elettronica B2C per prestazioni sanitarie, per tutelare i dati personali sensibili dei pazienti.
Il rinnovo del marchio va fatto ogni 10 anni a decorrere dalla data di deposito della domanda di registrazione. Un passaggio che occorre tenere a mente per la propria impresa.
Il Comune di Firenze rimborsa l’IMU ai proprietari che passano dagli affitti brevi a quelli residenziali nel centro storico, incentivando la vivibilità e contrastando il turismo di massa.
La correzione visura catastale è uno strumento che permette di correggere errori o refusi presenti nei documenti catastali.
Scopri come caricare i tuoi documenti personali, come patente e tessera sanitaria, sul portafoglio digitale dell’app IO. Una guida pratica per avere tutto sempre a portata di smartphone.
Il certificato di residenza fiscale è una certificazione ufficiale emessa dall’Agenzia delle Entrate che attesta la sede fiscale di una persona fisica o giuridica in Italia.
La Rendita Catastale è il reddito attribuito a ogni singolo bene immobile, sia fabbricato che terreno, in grado di produrre o generare un reddito.
C’è tempo fino al 31 dicembre 2024 per completare la procedura per richiedere l’esenzione dal pagamento del canone RAI, se in possesso dei requisiti.
La visura pregiudizievoli permette di verificare la solvibilità di una persona o azienda, rivelando atti come ipoteche, pignoramenti e fallimenti. Scopri come ottenerla e quali informazioni contiene.
Con il PRA online ottieni visure, certificati e dati completi su veicoli e proprietari iscritti al Pubblico Registro Automobilistico ACI.
an company