Come scaricare la visura telaio

La Visura Telaio PRA ti consente di verificare tutti i dati tecnici di un veicolo, i dati anagrafici del suo attuale proprietario ed eventuali gravami presenti sul veicolo.
In questo articolo

La Visura Telaio è un documento fondamentale per chi desidera ottenere informazioni dettagliate su un veicolo, partendo esclusivamente dal numero di telaio. Questo tipo di visura consente di verificare i dati tecnici, il proprietario attuale e la presenza di eventuali gravami sul veicolo, come ipoteche, fermi amministrativi o denunce di furto.

Se hai bisogno di effettuare una ricerca approfondita, ti spiegheremo passo dopo passo cos’è la Visura Telaio, quali dati fornisce, quando non è possibile richiederla e dove trovare il numero di telaio del tuo veicolo.

Cos’è una Visura Telaio Veicolo

La Visura Telaio PRA è un documento estratto dalla banca dati del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) che permette di ottenere informazioni dettagliate sul veicolo registrato, anche senza conoscere la targa.

A partire dal numero di telaio, la visura telaio fornisce informazioni essenziali per chi vuole acquistare un veicolo usato o verificare la situazione amministrativa e giuridica di un mezzo. I dati principali presenti nel documento sono:

  • Dati tecnici del veicolo: targa, marca, modello, cilindrata, cavalli, tipo di alimentazione (benzina, diesel, elettrico, ecc.), peso complessivo, numero di posti e altre informazioni fondamentali.
  • Dati del proprietario attuale: nome e cognome (o ragione sociale per le aziende), codice fiscale e/o partita IVA, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza o sede legale.
  • Presenza di eventuali gravami: fermi amministrativi, finanziamenti in corso, ipoteche, denunce di furto, perdita di possesso e  verifica della radiazione.

Attenzione: La Visura Telaio non riporta i dati dei precedenti proprietari. Se hai bisogno di conoscere la cronologia dei passaggi di proprietà, dovrai richiedere una Certificato Cronologico PRA.

Quali dati servono per la Visura Telaio?

Per ottenere una Visura Telaio PRA, dovrai fornire le seguenti informazioni:

  1. Tipo di veicolo: autoveicolo, motoveicolo, rimorchio, autocarro, ecc.
  2. Numero di telaio: codice alfanumerico di 17 caratteri, unico per ogni veicolo.

Una volta forniti questi dati, potrai ottenere la visura in pochi minuti.

Quando non si può richiedere la Visura Telaio?

Non tutti i veicoli sono registrati nel PRA. Di conseguenza, la Visura Telaio non può essere richiesta per:

  • Autobus
  • Ciclomotori con cilindrata inferiore a 50 cc
  • Veicoli immatricolati prima del 1993
  • Caravan
  • Veicoli agricoli
  • Rimorchi con portata inferiore a 3,5 tonnellate (dal 29 luglio 2003 in poi)

Dove trovare il numero di Telaio?

Il numero di telaio, noto anche come VIN (Vehicle Identification Number), è un codice alfanumerico di 17 caratteri che identifica in modo univoco un veicolo.

Dove puoi trovarlo?

  1. Nel libretto di circolazione – Sezione “E”
  2. Nel certificato di proprietà del veicolo
  3. Sul telaio del veicolo – Di solito inciso sul telaio stesso, nel vano motore o vicino alla portiera lato guida

Se stai acquistando un’auto usata, verifica sempre che il numero di telaio indicato nel libretto corrisponda a quello effettivamente presente sul veicolo.

Perché il numero di telaio è importante?

Il numero di telaio è essenziale per vari motivi:

  • Verificare l’intestatario del veicolo prima di un acquisto
  • Scoprire eventuali gravami o situazioni giuridiche che possono bloccare la vendita
  • Accertare l’assenza di furti o manomissioni del veicolo
  • Effettuare controlli per la sicurezza e l’autenticità del mezzo
  • Le forze dell’ordine utilizzano il numero di telaio per identificare i veicoli in caso di illeciti.

Come è formato il numero di telaio?

Il numero di telaio è suddiviso in tre sezioni principali:

  • WMI (World Manufacturer Identifier) – Le prime tre lettere identificano il costruttore e il Paese di produzione.
  • VDS (Vehicle Descriptor Section) – Contiene informazioni specifiche sul modello e le caratteristiche del veicolo.
  • VIS (Vehicle Identifier Section) – Indica il numero di serie del veicolo.

Questa struttura consente di avere informazioni dettagliate sull’origine e sulla produzione di un veicolo.

Le informazioni contenute nel blog sono fornite a solo scopo informativo e non intendono sostituire in alcun modo il parere o le procedure ufficiali delle autorità e degli enti pubblici. In nessun caso possono costituire la base per decisioni legali o amministrative, né sono da considerarsi definitive o esaustive riguardo le tematiche trattate. Si raccomanda di consultare sempre i siti ufficiali delle relative istituzioni per informazioni aggiornate e ufficiali. Pratiche.it e gli autori del blog declinano ogni responsabilità per eventuali inconvenienti o danni derivanti dall’uso delle informazioni qui presentate. L’uso delle informazioni fornite avviene sotto la piena responsabilità dell’utente.
Potrebbe interessarti