Certificati anagrafici online con Pratiche.it
Ottenere certificati anagrafici senza perdere tempo agli sportelli della Pubblica Amministrazione è oggi possibile grazie a Pratiche.it. Se hai bisogno di un certificato di residenza online, di un certificato di nascita online, di un estratto di matrimonio o di altri documenti ufficiali, puoi richiederli direttamente online in pochi click, senza dover recarti allo sportello.
Tutti i certificati anagrafici disponibili online
Grazie al servizio di Pratiche.it, puoi ottenere i principali certificati rilasciati dagli uffici di Stato Civile dei Comuni italiani. Ogni documento ha una funzione specifica e può essere utile in diverse situazioni amministrative e legali.
Certificato di matrimonio online
Il certificato di matrimonio è il documento che riporta le informazioni relative al rito del matrimonio (dati anagrafici dei coniugi, data e luogo) trascritte nel registro di stato civile. Se necessario, si può richiedere l’estratto di matrimonio, che contiene ulteriori informazioni come regime patrimoniale adottato dai coniugi (comunione/separazione dei beni), residenza, cittadinanza. È disponibile la copia integrale dell’atto di matrimonio, che riporta anche eventuali annotazioni marginali: nome del parroco, nome della chiesa, residenza, cittadinanza, regime patrimoniale (comunione/separazione dei beni), divorzio.
Certificato di nascita online
Il certificato di nascita certifica il luogo e la data di nascita di una persona ed è disponibile in tre versioni: il certificato di nascita, che riporta nome, cognome, data e Comune di nascita; l’estratto di nascita, che include eventuali annotazioni a margine (come orario di nascita, nominativi dei genitori, data di matrimonio, nominativo del coniuge); e la copia integrale dell’atto di nascita, ovvero una fotocopia autenticata dell’atto di nascita contenente tutte le annotazioni riportate sul relativo registro di stato civile (cognome, prenome, prenomi aggiuntivi, sesso, luogo di nascita, ora, giorno, mese e anno di nascita, Comune di registrazione della nascita e comprende le annotazioni marginali (matrimonio, divorzio, decesso).
Certificato di residenza online
Il certificato di residenza attesta l’attuale indirizzo di residenza di una persona, riportando tutti i dati anagrafici registrati nel registro di stato civile. È spesso richiesto per pratiche di lavoro, iscrizioni scolastiche o per richieste di mutuo e prestiti bancari.
Certificato di morte online
Il certificato di morte attesta il decesso e contiene i dati relativi allo stesso: nome, cognome, data e Comune in cui è avvenuto il decesso.
L’estratto di morte attesta il decesso di una persona e ne specifica le informazioni relative: nome, cognome, data e Comune in cui è avvenuto l’evento. Inoltre può contenere eventuali annotazioni aggiuntive: ora del decesso, data e luogo di nascita, ultimo Comune di residenza, stato civile.
La copia integrale atto di morte è la fotocopia autenticata dell’atto anagrafico in cui sono presenti i dati della persona deceduta: nome, cognome, data e luogo di nascita, data e luogo del decesso. Inoltre può contenere eventuali annotazioni aggiuntive: ora del decesso, data e luogo di nascita, ultimo Comune di residenza, stato civile, nominativi dei genitori.
Certificato di stato libero online
Il certificato di stato libero contiene informazioni riguardanti la libertà di stato di una persona (celibe/nubile, vedovo/a, divorziato/a).
Certificati AIRE
Il Certificato di Residenza AIRE riporta la residenza di un cittadino che abbia richiesto di emigrare in un paese estero. Contiene informazioni circa l’indirizzo estero di residenza e si richiede nell’ultimo comune italiano in cui il soggetto abbia avuto residenza prima di emigrare.
Il Certificato di Cittadinanza AIRE contiene il riepilogo dei dati anagrafici del soggetto e ne esplicita la cittadinanza. Si richiede nell’ultimo comune di residenza in Italia.
Il Certificato di Stato di Famiglia AIRE è un documento contenente i componenti del nucleo familiare iscritti A.I.R.E..
Come richiedere i certificati anagrafici online con Pratiche.it
Richiedere un certificato su Pratiche.it è semplice e veloce. Dopo aver selezionato il certificato necessario, basterà compilare il modulo con i dati richiesti e confermare l’ordine. A seconda delle esigenze, il certificato verrà inviato in formato digitale via email o in copia cartacea direttamente a domicilio.
Affidati a Pratiche.it per ottenere rapidamente il tuo certificato anagrafico online!